E.N.F.A.P. Umbria organizza ed eroga attività formative finalizzate alla formazione delle competenze di base e trasversali degli apprendisti con contratto di apprendistato professionalizzante.
In particolare, E.N.F.A.P. Umbria eroga in ATI con altre Agenzie Formative umbre (ARIS FORMAZIONE E RICERCA SOC. COOP. – ASS. SMILE UMBRIA – SETECO SRL – ZEFIRO SISTEMI E FORMAZIONE SRL) corsi finalizzati alla formazione delle competenze di base e trasversali degli Apprendisti con il Progetto “APP. FOR. APPRENDISTI IN FORMAZIONE” , finanziato da ARPAL Umbria.
Il progetto è disponibile, per la consultazione, sul Catalogo CURA della Regione Umbria e porta il titolo: “APP. FOR. APPRENDISTI IN FORMAZIONE”.
Per visionare le diverse attività disponibili in programma è possibile scaricare il catalogo in PDF in allegato.
Il progetto prevede Unità Formative per ciascuna delle 12 Aree di Competenza previste dalla normativa regionale con durate diversificate. Pertanto i percorsi sono componibili e flessibili.
Il team di formatori proposti da Enfap Umbria è altamente qualificato nella formazione in oggetto.
E.N.F.A.P. Umbria segue ciascuna azienda nella compilazione della documentazione necessaria per l’iscrizione e nella compilazione del piano formativo individualeper apprendisti per accedere alla formazione pubblica erogata dalla Regione Umbria.
La formazione è completamente gratuita per l’azienda poiché finanziata nell’ambito dei fondi regionali.
Di seguito l’elenco dei passaggi necessari per accedere alla formazione gratuita del catalogo APP. FOR. per apprendisti:
1. Per avviare il processo che porterà alla formazione dell’apprendista, il datore di lavoro sarà tenuto, per ogni nuova assunzione, a iscrivere ciascun apprendista all’Offerta Formativa di pertinenza, sottoscrivendo con E.N.F.A.P. Umbria (il soggetto attuatore) una Lettera di Conferimento Incarico e Progetto Formativo individualizzato. La formazione dovrà partire obbligatoriamente entro 6 mesi dall’assunzione.
2. Enfap Umbria offre supporto alla compilazione della documentazione di iscrizione che deve essere sottoscritta dalle parti (datore di lavoro, apprendista e agenzia formativa) entro e non oltre 30 giorni dalla data di assunzione dell’apprendista.
3. Enfap Umbria organizza, in accordo con le esigenze dell’azienda e degli apprendisti, le attività formative.
Contattaci per ricevere assistenza e ricevere la modulistica!
DURATA
La durata del periodo formativo di base e trasversale dell’apprendista non può essere superiore a 3 anni(5 per i profili professionali caratterizzanti la figura dell’artigiano individuati dalla contrattazione collettiva di riferimento) e si costituisce di un monte ore che si differenzia in base al titolo posseduto dall’apprendista (v.tabella)
LUOGO
E.N.F.A.P. Umbria può erogare la formazione sopra detta in numerose sedi ubicate in tutto il territorio della regione Umbria e, qualora ci siano le condizioni previste dall’Avviso Pubblico, può erogare la formazione anche presso l’azienda.
Per visionare le diverse attività disponibili in programma è possibile scaricare il catalogo in PDF in allegato
Scuola primaria / Scuola Secondaria di Primo Grado | Diploma Scuola Secondaria Secondo Grado / Qualifica Professionale / Diploma Professionale / Diploma Ist. Tecnico Sup. | Laurea / Laurea Magistrale / Titoli Superiori | Totale durata del percorso | 120 ore | 80 ore | 40 ore |
---|---|---|---|
1° anno | 40 ore | 40 ore | 24 ore |
2° anno | 40 ore | 24 ore | 8 ore |
3° anno | 40 ore | 16 ore | 8 ore |
Sei un’azienda e vuoi avere al tuo fianco lavoratori formati?
INDIRIZZO
Orari
Contatti
@2022 ENFAP Umbria srl | P.IVA: IT03626520542 | Privacy Policy | Cookie Policy | Numero REA: PG – 310189 | Capitale sociale versato: € 10.000,00 | Credits by Iktome Adv