Home // Umbria Legale e Sicura Umbria Legale e Sicura

AZIONI PER PREVENIRE E CONTRASTARE LO SFRUTTAMENTO LAVORATIVO DI CITTADINI DI PAESI TERZI

INIZIATIVA FINANZIATA DAL FONDO SOCIALE EUROPEO 

– PON E POC INCLUSIONE 2014/2020

“UMBRIA LEGALE E SICURA” è un progetto che opera nell’ottica di miglioramento delle condizioni di vita generali dei cittadini di Paesi Terzi intervenendo in maniera multidisciplinare e multistakeholder su molteplici ambiti: lavoro, alloggio, trasporto, formazione linguistica, salute, socialità ed accesso ai servizi pubblici.

PAS - PUNTI DI ACCESSO AI SERVIZI

I servizi agli utenti:

📌 Presa in carico degli utenti in condizioni di vulnerabilità

📌 Individuazione delle misure necessarie (Laboratori di emersione e potenziamento delle competenze, Palestre informatiche, Laboratori di microlingua del lavoro, Laboratori microlingua per la patente di guida, Laboratori tecnico-professionali, Percorsi di health literacy, ecc.);

📌 Assegnazione Voucher (mobilità, esame per la patente, voucher housing, voucher baby-sitting).

Vi ricordiamo che trovate il PAS di UIL Umbria a

PERUGIA – Via del Fosso, 2/bis – 📞 075 5730115

TERNI – Via Antonio Pacinotti, 34 – 📞 074 4427061

PALESTRE INFORMATICHE

ENFAP Umbria sta erogando le PALESTRE INFORMATICHE per sviluppare

📌 Competenze informatiche di base per l’utilizzo dello strumento;

📌 Utilizzo pratico di Internet, dalle ricerche tramite motori di ricerca ai siti di servizi pubblici e privati;

📌 Accesso ai servizi istituzionali tramite CIE/SPID

📌 Comunicazione on line dalla gestione delle e-mail all’utilizzo dei canali social

📌 La redazione di un CV attraverso l’utilizzo delle tecnologie digitali e la ricerca attiva del lavoro

per il calendario e appuntamenti contattaci a:

📩 enfapumbriaformazione@gmail.com

📞 075 3753361 – 📞 335 1470019

PERUGIA – Via del Fosso, 2/bis

TERNI – Via Antonio Pacinotti, 34

SEMINARI

Sono in programmazione SEMINARI per gli operatori finalizzati ad aggiornare le principali tematiche come lo sfruttamento lavorativo, di seguito si riportano le date:

📝Modello d’azione e strumenti applicati in Umbria Legale e Sicura – 24/25/26 FEBBRAIO 2025

📝 Modello nazionale di contrasto allo sfruttamento lavorativo – 24/25/26 MARZO 2025

📝 Modello territoriale di contrasto allo sfruttamento lavorativo – 28/29/30 APRILE 2025

📝 Fenomeno migratorio – 26/27/28 MAGGIO 2025

📝 Normative di riferimento – 23/24/25 GIUGNO 2025

📝 Tipologie di sfruttamento lavorativo – 14/15/16 LUGLIO 2025

📝 Gestione della presa in carico dei beneficiari – 22/23/24 SETTEMBRE 2025

📝 Mediazione culturale – 27/28/29 OTTOBRE 2025

📝 Immigrazione, inclusione, partecipazione, salute – 24/25/26 NOVEMBRE 2025

TUTTI I SEMINARI SI SVOLGERANNO DALLE ORE 15,00 ALLE ORE 18,00

Per i seminari gestiti da ENFAP Umbria – EVIDENZIATI IN ROSSO – contattare

ALESSANDRA NUCCI

📩 comunicazione@enfapumbria.com – 📞 335 1470019

Sei un’azienda e vuoi avere al tuo fianco lavoratori formati?

@ ENFAP Umbria srl | P.IVA: IT03626520542 | Privacy Policy | Cookie Policy | Numero REA: PG – 310189 | Capitale sociale versato: € 10.000,00 | Credits by Iktome Adv

Compila il form per contattarci

Compila il form per contattarci